Dolore cervicale e disturbi associati: Dalla profilazione multidimensionale alla gestione basata sulle evidenze

Durata del corso
16 Ore
Crediti ECM
19
Programma
Scarica il programma

Scegli la sede

Siamo spiacenti, non ci sono date in programma per questo corso.

Risparmia e scopri la Certificazione in Cranio-Cervical-Mandibular Disorders Advanced Management (NAD+WAD+BD&D)

La Certificazione in Cranio-Cervical-Mandibular Disorders è strutturata in tre weekend tramite un perfetto mix di teoria e pratica, per poter apprendere i disturbi legati al tratto cervicale e temporo-mandibolare

Scarica il programma

Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma!

Presentazione corso

All’interno di questo corso verrà presentato un modello di inquadramento diagnostico e di trattamento del dolore cervicale innovativo e di immediata applicazione. Le abilità di ragionamento clinico avanzate che saranno acquisite durante le lezioni teorico-pratiche, integrate alle più recenti evidenze scientifiche, permetteranno una valutazione centrata sulla singolarità della persona.

L’acquisizione di competenze per la profilazione prognostica multidimensionale e del modello disposizionale consentirà la gestione più appropriata, dal processo di educazione del paziente alla prescrizione di esercizi personalizzati. Le sessioni pratiche saranno focalizzate alle strategie di trattamento hands-on (dalle manipolazioni vertebrali alle tecniche di mobilizzazione con movimento). Ulteriori competenze per le strategie di cura hands- off (scienza e pratica dell’esercizio terapeutico) sono mutuate ed integrate dal corso il colpo di frusta (WAD).

Obiettivi del corso:

  • Conoscere le evidenze più aggiornate per l’inquadramento multidimensionale, la profilazione prognostica e la gestione multimodale del dolore cervicale.
  • Applicare con pertinenza e sicurezza il management profile model attraverso un ragionamento clinico avanzato ed una interpretazione disposizionale.
  • Utilizzare i test clinici più affidabili e appropriati.
  • Attuare un processo di counseling opportuno, applicare le tecniche di trattamento più raccomandate e prescrivere un piano di esercizi personalizzato.

Programma

    • 8:30 Registrazione Partecipanti & Welcome Coffee
    • 9:00 NAD: THE MANAGEMENT PROFILE A framework for clinical practice
    • 10:00 NAD IV: THE SCREENING FOR REFERRAL PROCESS BASICS
    • 10:30 NAD III: SPECIFIC MSK PAIN & PERIPHERAL NEUROPATHIC PAIN BASICS
    • 11:00 Pausa
    • 11:15 ARTHROCINEMATIC AND BIOMECHANICS OF THE CERVICAL SPINE
      Clinical Implication
    • 12:15 NAD I-II: EVALUATION Physical impairments measures
    • 13:15 Pausa Pranzo
    • 14:15 NAD I-II: ASSESSMENT Provocation Test
    • 15:45 Pausa
    • 16:00 NAD I-II: ASSESSMENT Physical Examination
    • 18:30 Q&A e Fine Lavori 1° Giorno
    • 8:30 Registrazione Partecipanti & Welcome Coffee
    • 9:00 NAD I-II: MANAGEMENT An update Care Pathway
    • 11:00 Pausa
    • 11:15 NAD I-II: MANAGEMENT Education, Counseling, Manual Therapy & Therapeutic Exercises
    • 13:15 Pausa Pranzo
    • 14:15 CONCEPTUALIZING THE MANAGEMENT PROFILE & THE DISPOSITIONAL MODEL Advanced and multidimensional Clinical Reasoning
    • 15:15 DISCUSSIONE DI CASI CLINICI Problem solving debate
    • 16:45 Pausa
    • 17:00 REVISIONE, CERTIFICATE & MEDIA
    • 18:00 SHARE YOUR KNOWLEDGE Compilazione ECM, consegna certificate & media
    • 18:30 Fine Lavori

Docente

Firas Mourad

Il Dott. Firas Mourad è proprietario e Direttore del Poliambulatorio Physio Power e di Hdemy Education & Counsulting. Grande innovatore della categoria, ha ideato il… Approfondisci

Fabio Cataldi

Dottore in Fisioterapia e specializzato in Fisioterapia Muscoloscheletrica con il conseguimento del titolo Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT-IFOMPT). Svolge la sua attività di pratica clinica… Approfondisci