Lower Limb Assessment: Dalla Fase Acuta al Ritorno alla performance

Durata del corso
16 Ore
Crediti ECM
20,5
Programma
Scarica il programma

Scegli la sede

Siamo spiacenti, non ci sono date in programma per questo corso.

Risparmia e scopri la Certificazione in Lower Limb Specialist

La Certificazione in Lower Limo Specialist è strutturata affinché il partecipante riesca ad acquisire tutte le competenze teoriche e soprattutto pratiche per la valutazione e per la gestione riabilitativa dei pazienti con problematiche a degli arti inferiori. 

Scarica il programma

Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma!

Presentazione corso

La valutazione funzionale del paziente oggi è un elemento indispensabile per il clinico che vuole programmare al meglio il percorso terapeutico. Il corso Lower Limb FunctionalAssessment é un corso che nasce con l’obiettivo di fornire al fisioterapista un tool box di tecniche e strumenti per valutare, monitorare e programmare l’andamento del percorso riabilitativo dei pazienti con patologie dell’arto inferiore. Durante il corso verranno prese inesame strategie di valutazione diviseper fase riabilitativa (acuta-intermedia-finale-RTP) e distretto corporeo(caviglia – ginocchio – anca).

Verranno esaminati e interpretati il test per il ROM, la forza, la qualità dei movimenti, le skill sport specifiche e di campo tramite la somministrazione accurata di test facilmente somministrabili e ripetibili durante l’intero percorso. Sulla base dei dati verrano poi elaborati gli indici di simmetria, il torque, i valori normativi rispetto alle popolazioni di interesse e discusse le eventuali strategie di intervento. Il corso ha un focus prettamente pratico eorientato all’individuazione e elaborazionedei test per il monitoring e l’assessment delpaziente.

Obiettivi del corso:

  • Apprendere la valutazione dell’arto inferiore per monitorare e creare dei criteri di progressione tra le diverse fasi riabilitative.
  • Imparare ad utilizzare device a basso costo per delineare un profilo funzionale del paziente dall’ escursione articolare, alla forza fino ai test di salto
  • Imparare a standardizzare, replicare e ripetere i test più utilizzati in letteratura per l’analisi funzionale dell’intero arto inferiore

Programma

  • 8:30 – 9:00 Registrazione partecipanti

    9:00 – 10:00 Introduzione e concetti teorici sulla terminologia statistica (Teoria)

    10:00 – 11:00 Valutazione del ROM e edema di caviglia ginocchio e anca tramite smartphone (Pratica)

    11:00 – 11.:5 Pausa

    11:15 – 13:15 Valutazione attivazionemuscolare e circonferenza coscia e polpaccio (sfigmomanometro e metro nastro ) (Pratica)

    13:15 – 14:15 Pranzo

    14:15 – 15:15 Valutazione forza isometrica, forza resistente con dinamometri, sfigmomanometri e app per smartphone (caviglia – anca – ginocchio ) (Pratica)

    15:15 – 16:15 Valutazione qualità del movimento con app per smartphone ( single leg squat, drop vertical jump, dropjump singolo ) (Pratica)

    16:15 – 16:30 Pausa

    16:30 – 17:30 Valutazione equilibrio e stabilità ( y BALANCE test) (Pratica)

    17:30 – 18:30 Profilo forza-velocità

    18:30 Fine lavori

  • 8:30 – 9:00 Registrazione partecipanti

    9:00 – 11:00 Valutazione test disalto quantitativa(verticali eorizzontali) conapp e metro (Pratica)

    11:00 – 11:15 Pausa

    11:15 – 13:15 Valutazione qualitativa con app ( LESS – Tuck jump ) (Pratica)

    13:15 – 14:15 Pranzo

    14:15 – 15:15 Test di agility (Pratica)

    15:15 – 16:15 Valutazione del Cambio di direzione (Pratica)

    16:15 – 16:30 Pausa

    16:30 – 18:30 Caso clinico e chiusura dei lavori (Pratica)

    18:30 ECM test

Docente

roberto-ricupito

Roberto Ricupito

Titolare studio restart PhysiotherapyLaureato in fisioterapiaMaster terapia manuale uniVrLaurea scienze motorie Scopri i corsi di: Roberto Ricupito Approfondisci

Paolo Torneri

Fisioterapista Titolare del Centro Riabilitativo “F3” e della prima squadra della Virtus Verona (Serie C). Esperienza sia clinica che nel mondo della ricerca, maturata presso… Approfondisci