Tampa Scale of Kinesiofobia
La Tampa Scale of Kinesiofobia è un questionario di tipo self-reporting, validato in italiano, che ha lo scopo di valutare…

La Tampa Scale of Kinesiofobia (TSK) è un questionario di tipo self-reporting, validato in italiano, che ha lo scopo di valutare le convinzioni sul dolore e la paura del movimento correlati al dolore in soggetti con disturbi muscoloscheletrici1.
Sviluppato per la prima volta nel 1991 da R. Miller, S. Kopri e D. Todd il Tampa Scale of Kinesiofobia fu inizialmente utilizzato per misurare la paura del movimento correlato alla lombalgia cronica, attualmente però il TSK viene utilizzato sempre più spesso per il dolore localizzato in diverse parti del corpo, compresa la colonna cervicale e per soggetti con fibromialgia2,3.
La versione tradotta e validata in italiano del Tampa Scale of Kinesiofobia appartiene alla versione più recente a 13 item e due sottoscale1.

Descrizione della Tampa Scale of Kinesiofobia
La Tampa Scale of Kinesiofobia originale è costituita da 17 item.
A ogni item viene dato un punteggio variabile da 1 a 4, dove il paziente deve esprimere se si trova in accordo o in disaccordo, tramite le seguenti opzioni:
- completo disaccordo;
- parziale disaccordo;
- parziale accordo;
- completo accordo.
Questa modalità di punteggio viene mantenuta per tutti gli item ad accezione degli item 4, 8, 12 e 16. In questo caso i punteggi devono essere calcolati al contrario, così come mostrato di seguito:
- completo accordo;
- parziale accordo;
- parziale disaccordo;
- completo disaccordo.
Nella versione italiana più recente del Tampa Scale of Kinesiofobia a 13 item e 2 sottoscale sono stati eliminati gli item che necessitavano dell’inversione del punteggio (4, 8, 12 e 16).
A loro volta, tutti gli item restanti possono essere raggruppati in due sottoscale che permettono, attraverso l’analisi singola del punteggio, di identificare maggiormente quale convinzione sia maggiormente presente nel pensiero del paziente.
- Evitamento dell’attività: convinzione che le attività che causano dolore debbano essere evitate. Valutata fagli item 1, 2, 10, 14, 15, e 17.
- Focus somatico: convinzione che il dolore sia presenza di un danno fisico. Valutato dagli item 3, 5, 6, 7, 9, 11 e 14.
Come nella versione originale, ad ogni item della Tampa Scale of Kinesiofobia aggiornata viene dato un punteggio variabile da 1 a 4 e il paziente deve esprimere se si trova in accordo o in disaccordo tramite le seguenti opzioni:
- completo disaccordo;
- parziale disaccordo ;
- parziale accordo;
- completo accordo.
Valori psicometrici della Tampa Scale of Kinesiofobia
Il questionario ha mostrato una consistenza interna accettabile (alfa = 0,772) e un’elevata affidabilità test-retest (ICC = 0,956). La validità discriminante ha mostrato correlazioni da moderate a basse con la scala analogica visiva (r = 0,345), e con la disabilità di Roland Morris (r = 0,337).
Interpretazione dei risultati
Il calcolo del punteggio totale della scala avviene attraverso la somma dei punteggi di ogni item compilato. Il punteggio può così variare da un minimo di 13 ad un massimo di 52, dove 13 corrisponde ad assenza di chinesiofobia e 52 chinesiofobia grave.
Per le due sottoscale il punteggio può variare come descritto di seguito.
- Evitamento delle attività: da un minimo di 6 a un massimo 24.
- Focus somatico: da un minimo di 7 a un massimo di 28.
Aspecific Low Back Pain Rehab: Valutazione e gestione del paziente con dolore lombare non specifico o di natura muscoloscheletrica
Scegli la sede Scarica il programma Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma! Presentazione corso Il Low Back Pain (LBP) rappresenta la problematica muscoloscheletrica più diffusa al mondo: dati alla mano, sappiamo come il numero di persone che ne soffre raggiunge valori allarmanti, come circa una persona su tre (33%) avrà […]
MIC
La variazione minima importante è di 5,5 punti, oltre a ciò, per evitare qualsiasi dipendenza dai punteggi di base, il valore MIC è stato calcolato anche in base alla percentuale di variazione rispetto al valore iniziale ed è stato ottenuto un valore del 18%.
Per le due sottoscale sono stati identificati valori di MIC di 3,5 per la sottoscala focus somatico e 1,5 per la sottoscala evitamento delle attività. Tali dati sono stai analizzati in soggetti con lombalgia cronica4.
Scarica la Tampa Scale of Kinesiofobia
-
- Monticone M, Giorgi I, Baiardi P, Barbieri M, Rocca B, Bonezzi C. Development of the Italian version of the Tampa Scale of Kinesiophobia (TSK-I): cross-cultural adaptation, factor analysis, reliability, and validity. Spine (Phila Pa 1976). 2010 May 20;35(12):1241-6.
- Hudes K. The Tampa Scale of Kinesiophobia and neck pain, disability and range of motion: a narrative review of the literature. J Can Chiropr Assoc. 2011 Sep;55(3):222-32.
- Roelofs J, Goubert L, Peters ML, Vlaeyen JW, Crombez G. The Tampa Scale for Kinesiophobia: further examination of psychometric properties in patients with chronic low back pain and fibromyalgia. Eur J Pain. 2004 Oct;8(5):495-502.
- Monticone M, Ambrosini E, Rocca B, Foti C, Ferrante S. Responsiveness of the Tampa Scale of Kinesiophobia in Italian subjects with chronic low back pain undergoing motor and cognitive rehabilitation. Eur Spine J. 2016 Sep;25(9):2882-8.
