Nel nostro percorso come clinici e formatori abbiamo sempre cercato di distinguere tra strumenti utili e strumenti inutili. Tra ciò che aggiunge valore alla pratica e ciò che la complica senza motivo.
L’uso di strumenti oggettivi — come pedane di forza, dinamometri e EMG — non sostituisce la clinica.
Quando usati con criterio, aiutano a raccogliere dati affidabili su forza, asimmetrie, attivazione muscolare.
Sono utili nei pazienti sportivi, ma anche in ogni contesto in cui serve decidere sulla base di numeri.