WOSI: Western Ontario Shoulder Instability Index

Il Western Ontario Shoulder Instability Index (WOSI) è ideato per valutare dolore e limitazioni in pazienti affetti da instabilità anteriore…

Il Western Ontario Shoulder Instability Index (WOSI) è un questionario patologia-specifico autocompilato dal paziente (self report), ideato per valutare dolore, limitazione della partecipazione e qualità della vita nei pazienti affetti da instabilità anteriore di spalla di tipo traumatico.

La versione originale è stata sviluppata da A. Kirkley e colleghi nel 19981 con lo scopo di creare una misura di outcome che rilevasse anche i più piccoli, ma clinicamente rilevanti, cambiamenti nella qualità della vita dei pazienti affetti da instabilità di spalla.

WOSI

Descrizione del questionario

Il Western Ontario Shoulder Instability Index è stato tradotto e validato per la popolazione italiana da Cacchio e colleghi nel 20122, in particolare per i pazienti con instabilità traumatica di spalla causata da prima lussazione anteriore trattata conservativamente.

Il questionario è composto da 21 items suddivisi in 4 sezioni:

  1. Sezione A, sintomi fisici (10 items);
  2. Sezione B, sport / tempo libero / lavoro (4 items);
  3. Sezione C, stile di vita (4 items);
  4. Sezione D, emozioni (3 items);

Ogni item ha un range di punteggio che viene valutato con una scala analogica visiva (VAS) da 0 a 100 mm.

Il questionario include anche istruzioni per i pazienti, un supplemento che fornisce una spiegazione di ciascun item e istruzioni dettagliate sulla formulazione del punteggio per il clinico.

Dolore Specifico di Spalla: Valutazione, gestione e riabilitazione del paziente con spalla dolorosa. Dalla rigidità all’instabilità

Original price was: €599,00.Current price is: €499,00. IVA inclusa

Scegli la sede Scarica il programma Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma! Presentazione corso Il superamento di un approccio esclusivamente meccanicistico e struttura-centrico, condito da rinnovati concetti sulla neurofisiologia del dolore, si è tradotto in un utilizzo spesso azzardato ed ingiustificato dell’accezione“non-specific shoulder pain”. Il dolore di spalla, al contrario, […]

SKU: ssd
Category:

Valori psicometrici

Lo studio di validazione e adattamento trans-culturale ha dimostrato che la versione italiana del questionario WOSI è uno strumento valido, affidabile e responsivo e che può essere utilizzato come misura di outcome self-reported nei pazienti italiani con le ottime proprietà psicometriche2 di seguito riportate.

  • Eccellente affidabilità, con valori di consistenza interna espressi dall’indice alpha di Cronbach di 0.93 per i 21 items e con un coefficiente di correlazione interclasse (ICC) pari a 0.95 nel breve termine (3 giorni) e 0.93 nel medio termine (14 giorni) che mostra un’ottima affidabilità test-retest.
  • Validità di costrutto, testata determinando la relazione tra il punteggio complessivo del questionario WOSI e i punteggi complessivi dei questionari DASH3 e SF-364 attraverso l’indice di correlazione di Pearson (r), che mostra  una forte correlazione tra i punteggi complessivi di WOSI e DASH (r = 0,79) vicina a quella della versione originale (r = 0,76).
  • Differenza minima clinicamente rilevante (MCID) di 400 punti (19%),con sensibilità del 92% e specificità del 83% e rapporti di verosimiglianza positivo e negativo di 5.7 e 0.1 rispettivamente.

Il tempo necessario per completare il questionario è in media di 8 minuti.

wosi: 8 minuti

Valutazione muscoloscheletrica – Quadrante superiore

79,90

SKU: 9791280308139
Category:

Interpretazione dei risultati

Il punteggio ottenuto in ciascuno dei 21 items viene alle fine sommato per ottenere il punteggio totale del questionario che va da 0 a 2100 e può essere espresso anche in percentuale sottraendo il punteggio numerico ottenuto dal peggior punteggio possibile (2100) e dividendo poi per 21 (il numero degli items).

Il valore massimo (2100 o 100%) indica il peggior punteggio possibile correlato ad un elevato decremento della qualità della vita, mentre il valore minimo (0) indica il miglior punteggio possibile, quindi nessun impatto della problematica di spalla sulla qualità di vita del paziente.

   

Scarica il Western Ontario Shoulder Instability Index

Scarica Western Ontario Shoulder Instability Index