Dix-Hallpike Test

Vediamo insieme cos'è il Dix-Hallpike Test, come si esegue e cosa mi devo aspettare da questo test.

Dix-Hallpike-test
4.2/5 - (5 votes)

Il Dix-Hallpike test rappresenta la valutazione gold standard per identificare la vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) causata dai canali semicircolari posteriori (4).

La vertigine è un sintomo caratterizzato da una sensazione percepita di movimento, sia di sé che dell’ambiente circostante, in assenza di reale movimento (1). Si tratta di un disturbo piuttosto comune, le cui cause possono essere molteplici, come disturbi vestibolari periferici o centrali, malattie cardiovascolari, disfunzioni metaboliche e reazioni ai farmaci: diventa pertanto fondamentale eseguire una corretta diagnosi differenziale, per garantire al paziente una tempestiva presa in carico da parte della figura sanitaria più idonea.

La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) è la causa più comune di vertigini nel mondo, rappresenta il 24,1% delle visite ospedaliere ad esse dovute ed è fortemente limitante per chi ne soffre. E’ provocata da otoliti degenerati che, migrando all’interno dei canali semicircolari, rendono sensibile l’endolinfa al movimento verso la direzione della gravità (2,3).

Obiettivo del test

Il Dix-Hallpike Test risulta positivo qualora provochi vertigine associata a nistagmo torsionale e ascendente (5), ossia quando la fase rapida verticale del nistagmo è diretta verso l’alto e verso la fronte, mentre la fase rapida torsionale è diretta verso il basso e il polo superiore degli occhi verso l’orecchio testato.

Se il test non provocasse nistagmo, ma il sospetto clinico di trovarsi in presenza di vertigine parossistica posizionale benigna rimanesse elevato, il paziente andrebbe fatto riposare per almeno 1 minuto prima di testare l’altro orecchio (1).

Se in presenza di anamnesi compatibile con vertigine parossistica posizionale benigna, il test non causasse nistagmo o provocasse nistagmo orizzontale, il paziente dovrebbe essere indirizzato verso un medico in grado di eseguire il test di rotazione da supino, per valutare la presenza di vertigine parossistica posizionale benigna causata dal canale semicircolare orizzontale (5). È importante sottolineare che in assenza di vertigini o nistagmo evidenziati anche dal test dei canali semicircolari orizzontali, i canali semicircolari posteriori andrebbero nuovamente testati: sembra infatti che essere tenuti nella posizione di sospensione della testa e poi nelle posizioni laterali sinistra e destra spesso consenta agli otoliti di raccogliersi in modo tale che il Dix-Hallpike test risulti successivamente positivo, evitando più facilmente di escludere la diagnosi di vertigine parossistica posizionale benigna a causa di un primo risultato falso negativo (6).

In caso di test nuovamente negativo andranno invece indagate altre possibile cause delle vertigini (5).

Esecuzione del test

Durante la manovra di Dix-Hallpike, il paziente si trova seduto sul lettino da visita con le gambe distese. Il sanitario ruota la testa della persona di 45° in direzione dell’orecchio da testare, quindi il paziente viene rapidamente disteso con la testa fuori dal bordo del lettino. Il collo del paziente dovrebbe estendersi di circa 20° al di sotto del piano orizzontale, mentre la testa mantiene la rotazione iniziale di 45°. Questa posizione dovrebbe essere mantenuta per almeno 30 secondi, durante i quali si devono osservare attentamente gli occhi del paziente per individuare il nistagmo (1).

L’esecuzione della manovra di Dix-Hallpike è da evitare in pazienti con patologie specifiche dove i movimenti rapidi della testa e del collo potrebbero risultare pericolosi. Controindicazioni assolute al test includono instabilità cervicale, trauma acuto del collo, malformazione di Arnold-Chiari e problemi vascolari, come sincope del seno carotideo, dissezione vascolare e insufficienza vertebro-basilare. Tuttavia, per i pazienti senza controindicazione assoluta, ma con mobilità del collo limitata, è possibile eseguire versioni modificate della manovra per valutare la VPPB (7).

Valori psicometrici

In letteratura non sono presenti molti dati riguardanti i valori psicometrici del Dix-Hallpike test.

Lo studio di Lopez-Escamez (8) ha indicato una sensibilità dell’82% e una specificità del 71% nella manovra di Dix-Hallpike in presenza di vertigine parossistica posizionale benigna del canale posteriore, mentre Hanley e O’Dowd (9) hanno dichiarato un valore predittivo positivo dell’83% e un valore predittivo negativo del 52%: per questo motivo un risultato negativo nella manovra Dix-Hallpike non può escludere la diagnosi di VPPB del canale posteriore.

Un altro studio è quello citato da Halker (10), che assegnava i seguenti valori:

  • Sensibilità: 79% 
  • Specificità: 75% 
  • Rapporto di verosimiglianza positivo: 3,17
  • Rapporto di verosimiglianza negativo: 0,28

Conclusioni

Il Dix-Hallpike test viene considerato il gold standard per individuare la presenza di vertigine parossistica posizionale benigna causata dai canali semicircolari posteriori. Nonostante la mancanza di gold standard esterni alternativi ne limiti la disponibilità di dati riguardanti sensibilità e specificità, si tratta dunque di uno strumento utile per il sanitario, grazie al quale potrà essere in grado di individuare la presenza di vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), in caso di manovra con esito positivo. In caso di test negativo, invece, il paziente dovrà essere indirizzato verso lo specialista di riferimento in grado di eseguire ulteriori approfondimenti diagnostici per comprendere quale sia la causa delle vertigini e di conseguenza fornire alla persona le cure più efficaci per risolvere questo disturbo.