Neurodinamica Clinica: Un approccio EBM

Durata del corso
16 Ore
Partecipanti
1° Ed. max 34
Crediti ECM
18,4
Programma
Scarica il programma

Scegli la sede

Scarica il programma

Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma!

Presentazione corso

Le Neuropatie Periferiche rappresentano un’area fondamentale della fisioterapia, con implicazioni cruciali in fase di diagnosi e di trattamento. Il coinvolgimento del Sistema Nervoso Periferico (SNP) nel generare i sintomi dei pazienti è infatti molto frequente, sia in casi conclamati (radicolopatie, sindrome del tunnel carpale, ecc….), sia in relazione ad altri quadri muscoloscheletrici (LBP, cervicobrachialgie, lesioni muscolari, ecc….).

Siamo consapevoli che il termine “Neurodinamica” può essere confuso e spesso sottovalutato. Parlando con i colleghi, ci siamo sentiti dire che si tratta solo di una serie di esercizi per il dolore radicolare con presupposti un po’ obsoleti e meccanicistici. In realtà, la neurodinamica è molto di più: è una chiave fondamentale per comprendere e trattare una vasta gamma di condizioni muscoloscheletriche, grazie alla sua capacità di valutare e modulare il comportamento del SNP.

Questo corso va ben oltre le nozioni di base. Affrontiamo la fisiopatologia delle neuropatie periferiche e insegniamo come identificare il coinvolgimento del SNP nei sintomi dei pazienti. Ad oggi esistono ancora molte incertezze e il dibattito su metodologie di valutazione e posologia del trattamento è più che mai aperto. Il nostro corso si propone come guida per acquisire competenze avanzate, integrando le evidenze più recenti con strategie cliniche concrete, con un focus particolare sulla neurodinamica.

Grazie alla sua struttura logica e progressiva, il corso guida i partecipanti attraverso l’anatomia e la fisiologia del sistema nervoso periferico, fino alla diagnosi differenziale e alla valutazione delle neuropatie. I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche avanzate per gestire i pazienti con neuropatie periferiche, concentrandosi sull’esecuzione tecniche rivolte al nervo (off loader, slider, tensioner one-ended e two-ended)e sul loro corretto dosaggio, sul trattamento delle interfacce meccaniche, e sull’educazione e informazione del paziente.

Ecco alcuni argomenti teorici e pratici trattati durante il corso:

  • Anatomia e fisiologia del sistema nervoso periferico
  • Basi di neurodinamica
  • Fisiopatologia delle neuropatie periferiche
  • Screening for referral per le neuropatie periferiche
  • Valutazione clinica
  • Tecniche di trattamento neurodinamico
  • Esercizi terapeutici
  • Posologia e progressione di trattamento

La cospicua parte pratica guidata dai tre docenti ti permetterà di acquisire la manualità necessaria alla corretta esecuzione dei test neurodinamici e all’implementazione degli stessi sotto forma di esercizio terapeutico.

Unisciti a noi e scopri come la neurodinamica può trasformare la tua pratica clinica. Troverai tutte le informazioni e le tecniche necessarie per diventare un esperto nella gestione delle neuropatie periferiche, con un approccio evidence-based e orientato al paziente.

Programma

    • 8.30 Registrazione partecipanti
    • 9.00 Anatomia + Fisiopatologia
    • 9.30 Principi di Neuromeccanica (da vecchio a nuovo paradigma)
    • 10.00 Palpazione Upper Limb
    • 11.00 PAUSA CAFFÈ
    • 11.15 Palpazione Lower Limb
    • 11.45 Il test neurodinamico
    • 13.15 PAUSA PRANZO
    • 14.15 SLR + SLUMP
    • 15.45 PAUSA CAFFÈ
    • 16.00 Valutazione Neuropatie (esame soggettivo + esame oggettivo)
    • 16.30 PKB, Femoral SLUMP, ULNT1 ULNT3
    • 18.30 Fine Lavori
    • 8.00 Programmazione trattamento + proposte pratiche
    • 9.00 ULNT2A, ULNT2B
    • 10.00 PAUSA CAFFÈ
    • 10.15 Differential Diagnosis 1: Quadri clinici del Quadrante Superiore
    • 11.15 Neurodinamica applicata al Quadrante Superiore
    • 12.15 PAUSA PRANZO
    • 13.15 Differential Diagnosis 2: Quadri clinici del Quadrante Inferiore
    • 14.15 Neurodinamica applicata al Quadrante Inferiore
    • 15.15 PAUSA CAFFÈ
    • 15.30 Roulette di Casi Clinici: scegli la tecnica
    • 16.30 Imposta la posologia: gioco quiz
    • 17.30 Test ECM
    • 18:00 Fine lavori

Docente

Claudio Colombo

Fisioterapista, MSc, OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist).  Si laurea nel 2014 all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e si specializza nel 2017 in Terapia Manuale… Approfondisci

Fabio Rossi

Fisioterapista, OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist).  Si laurea nel 2014 all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e si specializza nel 2017 in Terapia Manuale e… Approfondisci

Tommaso Rodari

Fisioterapista, MSc, OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist). Si laurea nel 2013 presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2015 consegue la Laurea Magistrale in… Approfondisci

Sale!

Iscriviti al corso

Original price was: €599,00.Current price is: €499,00. IVA inclusa