Le Neuropatie Periferiche rappresentano un’area fondamentale della fisioterapia, con implicazioni cruciali in fase di diagnosi e di trattamento.
Il coinvolgimento del Sistema Nervoso Periferico (SNP) nel generare i sintomi dei pazienti è infatti molto frequente, sia in casi conclamati (radicolopatie, sindrome del tunnel carpale, ecc….), sia in relazione ad altri quadri muscoloscheletrici (LBP, cervicobrachialgie, lesioni muscolari, ecc….).
Questo corso va ben oltre le nozioni di base.
Affrontiamo la fisiopatologia delle neuropatie periferiche e insegniamo come identificare il coinvolgimento del SNP nei sintomi dei pazienti.
Ad oggi esistono ancora molte incertezze e il dibattito su metodologie di valutazione e posologia del trattamento è più che mai aperto.
Troverai tutte le informazioni e le tecniche necessarie per diventare un esperto nella gestione delle neuropatie periferiche, con un approccio evidence-based e orientato al paziente.
Unisciti a noi e scopri come la neurodinamica può trasformare la tua pratica clinica.
Da sempre il nostro obiettivo è quello di unire teoria e pratica.
Tutti i nostri docenti sono i primi a praticare ciò che insegnano.
La formazione FisioScience eleverà le tue competenze e ti permetterà di differenziarti come clinico!
Il corso rivolto ai professionisti che vogliono specializzarsi nel recupero del legamento crociato anteiore, per ottenere più risultati e fare la differenza.
08:30
Registrazione partecipanti
09:00
Anatomia e fisiopatologia
09:30
Principi di neuromeccanica: dal vecchio al nuovo paradigma
10:00
Palpazione dell’arto superiore
11:00
Pausa caffè
11:15
Palpazione dell’arto inferiore
11:45
Test neurodinamico
13:15
Pausa pranzo
14:15
SLR e SLUMP test
15:45
Pausa caffè
16:00
Valutazione delle neuropatie: esame soggettivo e oggettivo
16:30
PKB, Femoral SLUMP, ULNT1, ULNT3
18:30
Chiusura lavori
08:00
Programmazione del trattamento e proposte pratiche
09:00
ULNT2A e ULNT2B
10:00
Pausa caffè
10:15
Differential Diagnosis 1: quadri clinici del quadrante superiore
11:15
Neurodinamica applicata al quadrante superiore
12:15
Pausa pranzo
13:15
Differential Diagnosis 2: quadri clinici del quadrante inferiore
14:15
Neurodinamica applicata al quadrante inferiore
15:15
Pausa caffè
15:30
Roulette di casi clinici: scegli la tecnica
16:30
Imposta la posologia: gioco quiz
17:30
Test ECM
18:00
Chiusura lavori
Siete un gruppo? Scrivici qui.
Inserisci il tuo codice sconto direttamente nel carrello!
Hai un ulteriore prezzo agevolato, Scrivici su WhatsApp
Desideri rimanere aggiornato sulle nostre novità e ricevere offerte speciali sui nostri prodotti?
Fisioterapista, MSc, OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist).
Si laurea nel 2014 all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e si specializza nel 2017 in Terapia Manuale e Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici all’Università di Genova, polo didattico di Savona. Nel 2020 consegue la Laurea Magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso l’Università di Genova.
Lavora con pazienti con problematiche muscoloscheletriche in ambito ambulatoriale.
Insegna come docente a contratto presso il corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e presso il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università degli Studi di Genova (Campus di Savona).
Fisioterapista, OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist).
Si laurea nel 2014 all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e si specializza nel 2017 in Terapia Manuale e Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici all’Università di Genova, polo didattico di Savona.
Lavora con pazienti con problematiche muscoloscheletriche in ambito ambulatoriale.
Collabora come Docente a Contratto con l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e come assistente di tirocinio per gli studenti del Corso di Laurea. Relatore di tesi di laurea triennale in ambito muscoloscheletrico.
Fisioterapista, MSc, OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist).
Si laurea nel 2013 presso l’Università degli Studi di Milano e nel 2015 consegue la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie presso l’Università di Verona. Si specializza nel 2017 in Terapia Manuale e Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici all’Università di Genova, polo didattico di Savona.
Lavora con pazienti con problematiche muscoloscheletriche in ambito ospedaliero e ambulatoriale.
Insegna come docente a contratto presso il corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Collabora alla docenza all’interno del CAS in Terapia Manuale presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e l’Università degli studi di Milano per le attività didattiche elettive.
€599,00 Original price was: €599,00.€499,00Current price is: €499,00. IVA inclusa
Subtotal | €499,00 |
---|---|
Total | €499,00 |