CNDFS: Copenaghen Neck Functional Disability Scale
La Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) è un questionario sviluppato per misurare il livello di disabilità conseguente a condizione…

La Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) è un questionario sviluppato da Jordan1 per misurare il livello di disabilità conseguente a una condizione di dolore cervicale. Esso è un questionario auto somministrato, e il tempo medio per la compilazione è stimato a circa 2 minuti.2

Descrizione della scala
La Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) è costituita in totale da 15 voci che indagano l’impatto del Neck Pain sulla qualità della vita della persona in termini di qualità del sonno, di abilità nello svolgere attività quotidiane come ad esempio lavarsi e vestirsi, della capacità di sollevare oggetti, di leggere e di concentrarsi, e come queste difficoltà limitino eventualmente la partecipazione sociale, lavorativa e quanto tutto ciò sia fonte di preoccupazione per il futuro.
Ad ogni item della Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) è possibile rispondere con “sì”, “occasionalmente”, e “no”.
Interpretazione dei risultati
Per gli items da 1 a 5 al “sì” corrisponde un punteggio di 0 punti, ad “occasionalmente” corrisponde 1 punto, a “no” vengono attribuiti 2 punti. Per le voci successive il punteggio viene invertito sì (2 punti), no (0 punti).
Il calcolo del punteggio avviene per somma dei punti di ciascuna domanda ed è un valore compreso tra 0 e 30. Un punteggio più alto riflette un grado di disabilità percepita maggiore.
Valori psicometrici
La Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) tradotta e validata in italiano, a cura di Angilecchia e colleghi 2, dimostra di avere proprietà psicometriche comparabili con quelle della versione originale 1, e con le traduzioni francese 3, polacca 4,turca 5 e iraniana 6. È stata testata su un campione di 162 persone affette da cervicalgia non specifica, ma sono stati esclusi pazienti con segni neurologici agli arti superiori. Il coefficiente di Cronbach di 0,83.2
Test-Retest Reliability: sono presenti valori ICC di 0,99.
Certificate in Cranio-Cervical Disorders Advanced Management
Presentazione della certificazione Il complesso cranio-cervico-mandibolari è una delicata interazione di sistemi complessi, le cui condizioni patologiche hanno un impatto fisico, psico-sociale ed economico elevato. Tra questi, Il Neck Pain è il disturbo bio-psico-sociale più comune e complesso tale da determinare un aumento progressivo di ricorso ad assistenza sanitaria. Nell’ultimo decennio la letteratura scientifica ha […]
Validità: la validità della versione italiana è stata valutata confrontando i punteggi della Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) con le versioni italiane del Neck Disability Index (NDI-I) e Neck Bournemouth Questionnaire (NBQ-I) e la scala VAS. Il coefficiente di correlazione di Pearson è risultato rispettivamente di 0,846 (per il NDI-I), 0,708 (per il NBQ-I) e 0,570 (per la VAS).2
Minimal Detectable Change: la variazione minima rilevabile della Copenaghen Neck Functional Disability Scale (CNDFS) è risultata di 8,31.
-
- Jordan, A., Manniche, C., Mosdal, C., & Hindsberger, C. (1998). The Copenaghen Neck Functional Disability Scale: A study of reliability and validity. Journal of Manipulative and Physiological Therapeutics, 21, 520-7. https://europepmc.org/article/med/9798180
- Angilecchia, D., Mezzetti, M., Chiarotto, A., Daugenti, A., Giovannico, G., & Bonetti, F. (2018). Development, validity and reliability of the Italian version of the Copenaghen Neck Functional Disability Scale. BMC musculoskeletal disorders, 19, 409. 10.1186/s12891-018-2332-z
- Forestier, R., Francon, A., Arroman, F. S., & Bertolino, C. (2007). French version of the Copenhagen neck functional disability scale. Joint bone spine, 74(2), 155-159. https://doi.org/10.1016/j.jbspin.2006.03.002
- Misterska, E., Jankowski, R., & Glowacki, M. (n.d.). Cross-cultural adaptation of the Neck Disability Index and Copenhagen Neck Functional Disability Scale for patients with neck pain due to degenerative and discopathic disorders. Psychometric properties of the Polish versions. BMC musculoskeletal disorders, 12, 84. https://doi.org/10.1186/1471-2474-12-84
- Yapali, G., Gunel, M. K., & Karahan, S. (2012). The Cross-Cultural Adaption, Reliability, and Validity of the Copenaghen Neck Functional Disability Scale in Patients with Chronic Neck Pain: Turkish version study. SPINE, 37, E678-E682. 10.1097/BRS.0b013e31824b549c
- Aghaei, H. N., Azimi, P., Shahzadi, S., Azhari, S., Mohammadi, H. R., Alizadeh, P., & Montazeri, A. (2015). Outcome measures of functionality, social interaction, and pain in patients with cervical Spondylotic myelopathy: a validation study for the Iranian version of the Copenhagen Neck Functional disability scale. Asian Spine J, 9(6). https://doi.org/10.4184%2Fasj.2015.9.6.901
