Berg Balance Scale

La Berg Balance Scale è una scala di valutazione dell'equilibrio e del rischio di caduta.

La Berg Balance Scale è una scala di valutazione dell’equilibrio e del rischio di caduta ideata da Berg (1) e successivamente tradotta in italiano nel 2003 (2). Sebbene la scala sia nata per essere somministrata a pazienti anziani (1) , oggi viene utilizzata anche per la valutazione di pazienti diversi: pazienti con esiti di stroke o lesioni spinali, affetti da malattia di Parkinson, sclerosi multipla, demenza, Alzeimer, e pazienti amputati.

La Berg Balance Scale dovrebbe essere somministrata da un fisioterapista.


Descrizione della scala

La Berg Balance Scale è costituita da 14 item, che indagano la capacità del paziente di

  • mantenere una posizione (item 2, 3, 6, 7, 13);
  • passare da una posizione a un’altra (item 1, 4, 5);
  • eseguire un compito (8-12, 14).

Accanto ad ogni item è specificato quale sia la posizione di partenza del paziente, quale sia la richiesta da porgli e i diversi criteri per l’assegnazione del punteggio. Ogni item assegna un punteggio da 0 a 4 (con 0 = incapace di eseguire il compito, 4 = in grado di eseguire il compito nei tempi e nelle condizioni indicate).

Il punteggio massimo è di 56 punti che indica assenza di deficit di equilibrio e rischio di caduta basso/assente.

La Berg Balance Scale è gratuita e non è necessaria una specifica formazione per poterla somministrare; in ogni caso la scala dovrebbe essere somministrata da un fisioterapista.

Per la somministrazione sono necessari alcuni strumenti:

  1. Un cronometro
  2. Una normale sedia
  3. Un gradino di media altezza (15-20 cm)
  4. Un metro

Per la somministrazione sono necessari 15-20 minuti.


Valori psicometrici

La Berg Balance Scale ha ricevuto valori psicometrici diversi in base alla tipologia di paziente a cui la scala è stata somministrata.

Per quanto riguarda la versione italiana (2) , è stata testata su un campione di 85 pazienti affetti da patologie neurologiche o ortopediche, con un coefficiente di Cronbach di 0,95.

Affidabilità: sono presenti valori di affidabilità iter-operatore con ICC=0.99, comparabili alla scala originaria con ICC=0.98.

MDC: la minima differenza rilevabile nella somministrazione della Berg Balance Scale dipende dal punteggio iniziale del paziente. Una differenza è indice di vero cambiamento se è di 4 punti su un valore iniziale tra 45-56, di 5 punti su un valore iniziale di 35-44, di 7 punti su un valore iniziale di 25-34 e di 5 punti su un valore iniziale inferiore a 25 (3) .

MCID: la minima differenza clinicamente importante è di 12,5 punti calcolato in pazienti con esiti di stroke (4)


Interpretazione dei risultati

Il calcolo del punteggio avviene tramite la somma dei punteggi dei 14 item della scala: un punteggio maggiore indica un maggiore equilibrio ed un minore rischio di caduta per il paziente.

Non esiste un valore di cut-off chiaro e concordato rispetto alla presenza o meno del rischio di caduta, ma in generale secondo una revisione del 2011 (5):

  • valori al di sotto dei 20 punti indicano la necessità per il paziente di utilizzare una sedia a rotelle per gli spostamenti;
  • valori tra i 21 e i 45 suggeriscono di utilizzare un ausilio durante la deambulazione;
  • per valori superiori ai 45 il paziente dovrebbe essere in grado di muoversi in sicurezza senza necessità di ausili.

In ogni caso gli stessi autori confermano l’impossibilità di avere un singolo valore di cut-off e suggeriscono di tenere in considerazione anche la presenza di una o più cadute pregresse nella storia del paziente e di utilizzare insieme alla Berg Balance Scale altri test per una valutazione dell’equilibrio a 360 gradi (5) .

   

Scarica la Berg Balance Scale

Scarica la Berg Balance Scale
  • u003colu003ern tu003cliu003eBerg KO, Wood-Dauphinee SL, Williams JI, Maki B. u003ca href=u0022https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1468055/u0022u003eMeasuring balance in the elderly: validation of an instrumentu003c/au003e. Can J Public Health. 1992 Jul-Aug;83 Suppl 2:S7-11. PMID: 1468055.u003c/liu003ern tu003cliu003eOttonello, M; Ferriero, G; Benevolo, E; Sessarego, P; Dughi, D. u003ca href=u0022https://www.minervamedica.it/en/journals/europa-medicophysica/article.php?cod=R33Y2003N04A0181u0022u003ePsychometric evaluation of the Italian version of the Berg Balance Scale in rehabilitation inpatientsu003c/au003e, Europa Medicophysica; 2003 Dec; Turin Vol. 39, Fasc. 4: 181-189.u003c/liu003ern tu003cliu003eDonoghue D; Physiotherapy Research and Older People (PROP) group, Stokes EK. u003ca href=u0022https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19363567/u0022u003eHow much change is true change? The minimum detectable change of the Berg Balance Scale in elderly peopleu003c/au003e. J Rehabil Med. 2009 Apr;41(5):343-6. doi: 10.2340/16501977-0337. PMID: 19363567.u003c/liu003ern tu003cliu003eMin-Jeong Song, Jae-Hyoung Lee, and Won-Seob Shin. u003ca href=u0022https://www.jptrs.org/journal/view.html?doi=10.14474/ptrs.2018.7.3.102#:~:text=Therefore%2C%20our%20study%20has%20determined,clinically%20meaningful%20improvement%20in%20balance.u0022u003eMinimal Clinically Important Difference of Berg Balance Scale scores in people with acute strokeu003c/au003e. Physical Therapy Rehabilitation Science 2018;7:102-8u003c/liu003ern tu003cliu003eNeuls PD, Clark TL, Van Heuklon NC, Proctor JE, Kilker BJ, Bieber ME, Donlan AV, Carr-Jules SA, Neidel WH, Newton RA. u003ca href=u0022https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21937886/u0022u003eUsefulness of the Berg Balance Scale to predict falls in the elderlyu003c/au003e. J Geriatr Phys Ther. 2011 Jan-Mar;34(1):3-10. doi: 10.1097/JPT.0b013e3181ff2b0e. PMID: 21937886.u003c/liu003ernu003c/olu003e